Salta al contenuto
Ingegneria Chimica
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studio in Ingegneria Chimica
  • Home
  • Ingegneria chimica
    • L’ingegneria chimica oggi
    • Storia
  • Futuri studenti
    • Orientamento e Open Day 2025
    • Ammissione Laurea Triennale
    • Ammissione Laurea Magistrale
    • Passaggi e trasferimenti
    • Studenti con titolo estero
    • Residenze e agevolazioni economiche
  • Didattica
    • Presentazione
    • Laurea Triennale
    • Laurea Magistrale
    • Percorsi di Alta Formazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Mobilità internazionale
    • Tirocinio
    • Didattica
    • Rappresentanti studenti
  • Laboratori
  • Docenti
  • Lavoro
  • Contatti
  • Link Utili
  • Privacy
  • Italiano
  • Inglese

Nuova sezione feature

Nuova sezione feature

Varietà nell’esperienza lavorativa

L’ingegnere chimico lavora in ambiti molto diversificati, tipicamente nei settori dei processi produttivi e di trasformazione. L’ingegnere chimico svolge diverse funzioni, che spaziano dallo sviluppo di processo e/o di prodotto, alla progettazione di impianti e apparecchiature dell’industria di processo; dalla gestione di impianti di produzione e di servizio di stabilimento, alla gestione dei servizi tecnologici e di manutenzione di stabilimento; dal controllo e ottimizzazione degli impianti e dei processi, alla gestione tecnica delle funzioni di sicurezza e protezione ambientale e ai settori di Ricerca e Sviluppo.

Qualità della didattica e dell’esperienza

L’ingegnere chimico è l’ingegnere universale.
La figura professionale dell’ingegnere chimico è apprezzata e ricercata in numerosi e diversificati settori dell’industria (non solo chimica) e dei servizi.
La flessibilità e lo spessore della sua preparazione sono universalmente riconosciuti, e consentono percorsi di carriera fino ai più alti livelli di responsabilità.

Le migliori prospettive occupazionali

Prospettive occupazionali tra le migliori in Italia e all’estero: in pratica, non esistono ingegneri chimici disoccupati.

Per approfondire l’argomento:

  • pagina dedicata alle prospettive occupazionali
  • indagine occupazionale 2020 Career Service

POLITECNICO DI MILANO
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano
sito web

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}