
Varietà nell’esperienza lavorativa
L’ingegnere chimico lavora in ambiti molto diversificati, tipicamente nei settori dei processi produttivi e di trasformazione. L’ingegnere chimico svolge diverse funzioni, che spaziano dallo sviluppo di processo e/o di prodotto, alla progettazione di impianti e apparecchiature dell’industria di processo; dalla gestione di impianti di produzione e di servizio di stabilimento, alla gestione dei servizi tecnologici e di manutenzione di stabilimento; dal controllo e ottimizzazione degli impianti e dei processi, alla gestione tecnica delle funzioni di sicurezza e protezione ambientale e ai settori di Ricerca e Sviluppo.

Qualità della didattica e dell’esperienza
L’ingegnere chimico è l’ingegnere universale.
La figura professionale dell’ingegnere chimico è apprezzata e ricercata in numerosi e diversificati settori dell’industria (non solo chimica) e dei servizi.
La flessibilità e lo spessore della sua preparazione sono universalmente riconosciuti, e consentono percorsi di carriera fino ai più alti livelli di responsabilità.

Le migliori prospettive occupazionali
Prospettive occupazionali tra le migliori in Italia e all’estero: in pratica, non esistono ingegneri chimici disoccupati.
Per approfondire l’argomento: